Florisa Sciannamea
Designer, illustratrice, scrittrice. Frequenta a Bari il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti. Allieva e poi assistente alla cattedra di Figura Disegnata del Maestro Luigi Guerricchio e in seguito docente di Storia dell’Arte e del Costume. Si dedicherà anche alla Moda in veste di fashion designer. Da diversi anni pubblica narrativa per adulti e storie per l’infanzia e ragazzi, illustrando sia i propri libri che quelli di altri autori. Nel 2013 pubblica con Edizioni dal Sud “Donne nell’acqua loro”, secondo posto nel Premio FortunaDautore a Bari, e un saggio sulle camicie bianche di Gianfranco Ferré per il libro “Fashion Intelligence”.
Nel 2014 con Adda Editore il libro “Favole Capovolte”primo classificato al concorso Nazionale di Letteratura per l’Infanzia “Premio FortunaDautore”, Bari. Nel 2017 “Con gli occhi dei bambini, manuale per apprendisti genitori” (Edizioni dal Sud) coautrice CinziaPonticelli e nel 2018 “Dieci ragazze per me” con la stesa casa editrice. Nel 2018 “LaSpunteggiatura-bestiario dei segni”(Fasi di Luna Editrice).
Nel 2019 pubblica con Radici Future “Favole2.0- storie di streghe sbagliate e lupi gentili”, e sempre con la stessa casa Editrice nel 2020 “Nel Liquido paese degli Elfi” , nel 2022 “Legalefavole e i Mistini del Pianeta Sognimisti” e nel 2023 “ Il mio nome è Futuro” , favola scientifica divulgativa il cui tema è la tutela dell’ambiente.
A novembre 2023 ha ricevuto per quest’ultimo libro, il Premio Letterario Speciale Favole Milano International
