Skip to content Skip to footer

Le verità nascoste. Il caso di John Lafayette

Author: Smacchia Nunzio

15.00

Ritorna il criminologo, prof. Cosimo Rago, in questa seconda avvincente avventura investigativa; viene coinvolto a risolvere il caso di un ragazzino di 12 anni, che, dopo l’uscita dalla scuola, dove frequenta la seconda media, non è più tornato a casa.

Il thriller si svolge tra gli Stati Uniti, Quantico e Washington, e l’Italia, Bari. Il criminologo viene investito della vicenda dalla madre del bambino, che, come il protagonista, ha seguito all’Accademia di Quantico, in Virginia, Stati Uniti, un Corso da profiler. In America hanno avuto una storia sentimentale che non è finita bene, perché la psichiatra, Eleonora Stasi, dopo la rottura della relazione, ha sposato un americano.

Durante le indagini, il professor Rago conosce e s’innamora di Giulia Casati, un’avvenente giornalista della redazione di Bari del Corriere della Sera; il criminologo è chiamato a indagare anche dalla Polizia, in quanto non si comprende se dietro la scomparsa del minore si nasconda un rapimento per estorcere danaro, o per soddisfare le voglie malsane di un pedofilo. Anche questa volta il professor Rago risolverà brillantemente il caso, avvalendosi della collaborazione dei suoi tre assistenti e del vicequestore Michele Lagioia, amico fraterno del criminologo fin dai tempi del liceo. La narrazione scorre intorno alla vita amorosa del personaggio principale, fino ad arrivare a una serie di colpi di scena che contraddistingueranno sorprendentemente la parte finale del romanzo, lasciando stupefatto il lettore.

John Lafayette ha dodici anni quando scompare dopo l’uscita dalla scuola media inferiore di Bari.
A lavorare sul caso viene chiama­to Cosimo Rago, criminologo esperto, meditabondo, forma­tosi all’Accademia di Quantico (Virginia).
Lì, una decina d’anni prima dell’i­potetico rapimento, ha conosciuto e vissuto una intensa relazione con Eleonora Stasi, madre del bambino scomparso. Acuto e raziocinante profiler, Cosimo Rago vive il lut­to di sua moglie Caterina, che lo ha lasciato con una bambina da crescere (Silvia) e un border collie bianco e nero, in una scissione tra la verticalità del lavoro e l’o­rizzontalità dei rapporti amo­rosi.

Almeno fino a quando non si im­batte in Giulia Casati, una gior­nalista della redazione di Bari del Corriere della Sera.
Insieme ai suoi tre assistenti e all’aiuto del vicequestore, Michele Lagioia, Rago risolverà brillante­mente il caso.

Per dinamiche narrative un po’ Dr.House, per plot twist un po’ La migliore Offerta, Il Caso John Lafayette è un thriller che ha il ritmo del cinema e le pause della letteratura.

Additional information

Category: Product ID: 2439

Nunzio Smacchia

Avvocato, specializzato in Criminologia clinica con indirizzo socio-psicologico presso l’Università di Modena, è stato criminologo penitenziario nelle carceri di Turi, Lucera e Foggia.
Per diversi anni è stato docente nel master di Legislazione penale all’Università di Bari. Attualmente collabora al Corso di criminologia generale.
È autore di 370 articoli di natura criminologica pubblicati sui quotidiani «La Gazzetta del Mezzogiorno» e «La Repubblica».
Ha scritto Le uguaglianze diverse, ed. Adda, un noir ambientato a Bari e nella valle d’Itria (2013), La donna del falco, ed. Besa, una saga familiare a cavallo della Grande Guerra, della guerra civile spagnola e del secondo conflitto mondiale (2016).