Skip to content Skip to footer

La Scogliera dei Sogni

Author: Fabris Piero

13.00

E’ un lungo racconto Fantasy.
E’ la storia avventurosa di un giovane pescatore soprannominato Barbariccia per via della sua barba. Un personaggio “fuori dal coro”, un uomo in sintonia con la natura. Il suo essere solitario, raccolto in se stesso o davanti al mare in contemplazione lo fanno apparire come il matto del villaggio, un essere da ridicolizzare perché non condizionato dalle mode, quanto dalla bellezza del creato.
E’ una storia omaggio alla Speranza e non alle illusioni, un invito a utilizzare l’immaginazione e Arte come mezzo per sintonizzarsi con il Cosmo.
Barbariccia è colui che grazie alla semplicità del suo cuore e alla sincerità con cui si volge verso il pianeta è contattato da dei gabbiani, ma si dovrebbe dire esseri alati che solcano il mare e congiungono terra al cielo, con il quale si scopre essere in sintonia, parlano infatti una lingua universale: L’immaginiano.
I gabbiani di nome Pitacqh, Mutacqh ecc. rappresentano la pittura, la musica, aspetti dell’arte, della vita vissuta in pienezza …sono essi a condurlo fino all’arcipelago invisibile di ONIRICKON, ovvero l’isola piumata sede del consiglio dei gabbiani saggi, dove vi è l’isola di Hackah sulla quale sorge il castello di Sua Maestà Re Visione II. Barbariccia è colui che salverà il futuro della terra liberando il castello da
un nuvolone che si ingrossa sempre più alimentandosi della cupidigia degli umani che con presunzione e desiderio di dominare offuscano lo Splendore cioè la luce e i suoni puri, ossigeno della fantasia e futuro del mondo.
Alla base del racconto vi è il tema ecologico, la funzione dell’arte e molte riflessioni sui rapporti tra gli esseri umani.

Additional information

Category: Product ID: 2221

Piero Fabris

Piero Fabris è nato in Belgio. Si occupa di pittura e poesia. Nella sua produzione artistica trasferisce il frutto delle sue ricerche nel campo dei simboli. E’ un appassionato di fiabe, miti, leggende e tradizioni popolari.

Numerosi sono i suoi interventi su riviste che si occupano di letteratura, pittura ed eventi culturali per la promozione e valorizzazione dei talenti e le risorse del paesaggio pugliese.

E’ autore di romanzi, poesie e testi teatrali per i quali ha ricevuto molti riconoscimenti.