Skip to content Skip to footer

Anush

Author: Hovhannes Hovhannes

13.00

La tragica storia d’amore è ambientata in un tipico villaggio armeno del XIX secolo.

Anush si innamora di un pastore di nome Saro. Una sera, durante una festa di nozze, Mossy, fratello di Anush, e Saro lottano in un incontro amichevole che per tradizione deve finire in parità. Saro tuttavia viola il codice d’onore locale e umilia l’amico, immobilizzandolo. Infuriato, Mossy giura vendetta. Vedendo infrante le speranze di matrimonio, Anush e Saro scappano. Quando Anush torna al villaggio per riconciliarsi, Mossy uccide Saro. Anush, distrutta dal dolore, perde la ragione e si toglie la vita gettandosi in un dirupo.

Per la prima volta in traduzione italiana il capolavoro di Tumanyan che ha ispirato anche un’omonima opera musicale: la tragica storia d’amore di Anush rivive in una rappresentazione viva e pulsante della cultura armena incastonata nella struggente bellezza della sfortunata sposa, destinata a un amore al tempo stesso impossibile ed eterno.

isbn 9791254900833

Additional information

Category: Product ID: 21585

Hovhannes Tumanyan (1869 – 1923) scrittore, poeta, critico e traduttore armeno.

È considerato uno dei più grandi poeti e scrittori armeni.

Tra i suoi scritti: Անուշ, Anush (Dolce), un poema del 1892; Գիքոր, Gikor (1890); Սասունցի Դավիթը, Davide di Sassoun (1902). Ha scritto varie ballate e poemi tra le quali si ricordano: Շունն ու Կատուն, Il cane e il gatto” (1886); Մարոն “Maro” (1887); Ախթամար, “Akhtamar” (1891); Թմկաբերդի Առումը,“La conquista della fortezza di Tmuk” (1902); Չարի Վերջը, “La fine del male” (1908);Մի կաթիլ մեղրը “Una goccia di miele” (1909); e anche favole tra le quali si possono citare le seguenti: Քաջ Նազարը, “Nazar il Coraggioso” (1912); Ձախորդ Փանոսը “Lo sfortunato Panos” (1914) e tante altre.

Molte delle sue opere sono state raccolte tradotte in diverse lingue tra cui il francese, l’inglese, il tedesco e il russo.

Curatore: KEGHAM J. BOLOYAN