Skip to content Skip to footer

Le nuove uscite di febbraio 2022

Vi presentiamo le nuove uscite editoriali di febbraio 2022:

La carezza della scienza di Sergio Pargoletti
Perché fidarsi della scienza?
A questo interrogativo, tornato di strettissima attualità con l’emergenza sanitaria, risponde l’autore con il supporto di dati, numeri e una corposa bibliografia per dimostrare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che senza la ricerca non ci sarebbe progresso…

Cent’anni di resistenza di L. Durante, A. Lovecchio. P. Martino
La conquista del potere da parte del fascismo fu conseguenza di una disfatta, già consumatasi, delle forze operaie e popolari. Nella sconfitta, però, brillarono le eccezioni: una di queste, negli stessi giorni di agosto del 1922 in cui le barricate di Parma sbarravano la strada alle camicie nere, fu la resistenza della Camera del Lavoro di Bari Vecchia che seppe respingere l’assedio degli squadristi radunati da tutta la Puglia…

Fascismo storico, fascismo perenne di R. Pagano, G. Losappio, F. Perchinunno, N. Abene
È da tempo ormai che frequentemente sentiamo dire che il pericolo fascista è concreto; esso può presentarsi come neofascismo/i sotto diverse sembianze e varie configurazioni politiche: sovraniste, populiste, leaderiste e via dicendo. Al fine di evitare equivoci e di ingenerare confusione il dibattito accademico ha sottolineato che è necessario distinguere tra fascismo storico e fascismo perenne o eterno, l’Ur-fascismo richiamato da U. Eco alla Columbia University il 25 aprile del 1995…